Contatti

Contattaci

Invia ora un messaggio, ti rispondiamo in meno di 24 ore!

    FAQ

    Voi avete domande,
    noi abbiamo le risposte

    Dove si installano i vostri macchinari per la perforazione su materiale in movimento?

    I nostri macchinari si possono installare su estrusori, taglierine, macchine da stampa, macchine per sacchetti, avvolgitori e svolgitori ecc.

    Quali materiali si possono perforare? Di che spessore?

    Si possono perforare sia materiali elastici come ad esempio polietilene fino ad uno spessore massimo di 600 micron, che materiali rigidi come polipropilene, Pet, accoppiati e carta di diverso spessore e grammature.

    Che diametro di fori si possono fare?

    Abbiamo diverse tecnologie per effettuare la foratura su materiale in movimento: partiamo da un foro di 40 micron utilizzando il laser per ad esempio i sacchetti microforati per insalate, da un foro di 0,2mm a 1mm con microforatori ad aghi caldi o freddi come ad esempio i sacchetti del pane , al diametro 6mm, 8mm per l’ortofrutta fino ad arrivare al diametro 100mm per il film da pacciamatura.

    A cosa servono i vostri macchinari?

    I nostri macchinari di perforazione si utilizzano per aumentare la traspirabilità dei materiali nel campo alimentare, acustico, edilizio, tessile, ecc. quindi donano al materiale la capacità di far passare attraverso sé stesso aria, gas o vapore o suoni.

    Potete offrire anche soluzioni complete?

    Si certo possiamo offrire soluzioni comprensive di avvogitore/svolgitore macroforatore, microforatore o perforatore a laser.