MICRO RICAMBI
Possiamo offrire cilindri ad aghi in molte varianti differenti per soddisfare le esigenze dei nostri clienti sia per la perforazione a caldo che per la perforazione a freddo.  Siamo in grado di offrire una gamma completa di densità di fori con diversi diametri di cilindri, svariate densità di foratura. Possiamo offrire anche rulli spazzola e rulli gommati.
MOD. SM-CML
La microperforazione con a freddo è una microperforazione meccanica in cui il materiale viene spinto dal controrullo  e non viene sciolto con il  riscaldamento degli aghi. Ciò generalmente si traduce nella richiusura parziale del foro dopo la perforazione, il che offre alcuni vantaggi quando si cerca di consentire il passaggio unidirezionale di un liquido o di solido attraverso il foro. Il controrullo può essere in fibra naturale (spazzola) o gomma a seconda del materiale da trattare.
MOD. SM-CMM
La microperforazione con a freddo è una microperforazione meccanica in cui il materiale viene spinto dal controrullo  e non viene sciolto con il  riscaldamento degli aghi. Ciò generalmente si traduce nella richiusura parziale del foro dopo la perforazione, il che offre alcuni vantaggi quando si cerca di consentire il passaggio unidirezionale di un liquido o di solido attraverso il foro. Il controrullo può essere in fibra naturale (spazzola) o gomma a seconda del materiale da trattare.
MOD. SM-CMS
La microperforazione con a freddo è una microperforazione meccanica in cui il materiale viene spinto dal controrullo  e non viene sciolto con il  riscaldamento degli aghi. Ciò generalmente si traduce nella richiusura parziale del foro dopo la perforazione, il che offre alcuni vantaggi quando si cerca di consentire il passaggio unidirezionale di un liquido o di solido attraverso il foro. Il controrullo può essere in fibra naturale (spazzola) o gomma a seconda del materiale da trattare.
MOD. SM-HML
La microperforazione a caldo comporta il passaggio di aghi surriscaldati attraverso il materiale per penetrarlo e scioglierlo. Ciò si traduce in un foro rotondo e pulito. Alcuni prodotti, come la frutta e la verdura tagliate, richiedono un'elevata traspirabilità o velocità di trasmissione dell'ossigeno per prolungare la loro durata di conservazione e la personalizzazione di un determinata configurazione di perforazione può raggiungere questo obiettivo. Le microforature possono essere utilizzate anche per sfiatare il vapore da una confezione che viene riscaldata nel microonde. Ciò può essere ottenuto sotto forma di un sacchetto finito o di una pellicola di copertura.
MOD. SM-HMS
La microperforazione a caldo comporta il passaggio di aghi surriscaldati attraverso il materiale per penetrarlo e scioglierlo. Ciò si traduce in un foro rotondo e pulito. Alcuni prodotti, come la frutta e la verdura tagliate, richiedono un'elevata traspirabilità o velocità di trasmissione dell'ossigeno per prolungare la loro durata di conservazione e la personalizzazione di un determinata configurazione di perforazione può raggiungere questo obiettivo. Le microforature possono essere utilizzate anche per sfiatare il vapore da una confezione che viene riscaldata nel microonde. Ciò può essere ottenuto sotto forma di un sacchetto finito o di una pellicola di copertura.